Crea e invia email automatizzate
Impara a creare e inviare email automatizzate, come per esempio email di benvenuto per i nuovi contatti o di auguri di compleanno.
-
Spostare le vecchie automazioni nella nuova area: Ecco come funziona
Abbiamo perfezionato la nostra funzione di automazione! Ora hai a disposizione numerose nuove opzioni con le quali puoi creare flussi di lavoro professionali.
-
Come creare automazioni con rapidmail
Abbiamo perfezionato le nostre automazioni! Con rapidmail, ora hai la possibilità di impostare ampi percorsi di posta elettronica con i quali puoi raggiungere i tuoi contatti al momento giusto, in modo preciso e automatico.
-
Modifica del flusso dell'automazione
Con la funzione di automazione di rapidmail, hai a disposizione numerose opzioni per creare e personalizzare i tuoi percorsi di invio automatico come desideri. In questo articolo spieghiamo come modificare il flusso di un'automazione, anche se è già attiva.
-
Effetti della modifica di un'automazione attiva
È possibile modificare l'automazione in qualsiasi momento, anche dopo che è stata attivata. In questo articolo scoprirai quali sono gli effetti sul percorso dell'automazione o sui contatti attivi e a cosa devi prestare attenzione.
-
Istruzioni: invio automatico delle email di benvenuto
Le automazioni di rapidmail sono adatte a molti casi d'uso diversi. Ad esempio, è possibile creare un'automazione di benvenuto per accogliere i nuovi contatti. In questo articolo ti mostreremo come funziona.
-
Istruzioni: invio automatico degli auguri di compleanno
Invia ai tuoi contatti gli auguri automatici per il loro compleanno. A tale scopo puoi utilizzare il nostro modello di automazione.
-
Istruzioni: inviare promemoria automatici per gli appuntamenti
Le automazioni di rapidmail sono adatte a molti casi d'uso diversi. Ad esempio, puoi inviare ai tuoi contatti dei promemoria personalizzati per i prossimi appuntamenti ed eventi: ti spieghiamo come funziona.
-
Istruzioni: invio automatico dell'ultima newsletter ai nuovi destinatari
Con le automazioni di rapidmail, hai la possibilità di inviare la tua newsletter più recente a nuovi contatti in un secondo momento. Ecco come funziona!
-
Istruzioni: invio automatico di email di riattivazione a destinatari inattivi
Vuoi riattivare i contatti che non hanno interagito con le tue newsletter per qualche tempo? Utilizza questa automazione per farlo
-
Istruzioni: invio automatizzato di un corso via email
Con le automazioni di rapidmail hai la possibilità di inviare corsi automatizzati via email. In questo articolo ti mostreremo come funziona.
-
Istruzioni: invia il tuo caso d'uso automatizzato (modello vuoto)
Non c'è un modello adatto? Progetta la tua automazione in modo che soddisfi le tue esigenze, passo dopo passo. Ecco come funziona!
-
Modificare un singolo invio di un'automazione: Ecco come funziona
Con rapidmail, hai la possibilità di modificare un singolo invio della tua automazione, ad esempio le informazioni sul mittente o l'oggetto. In questo articolo ti mostreremo come funziona.
-
Automazioni: Selezione dell'origine del destinatario
Quando si imposta un'automazione con rapidmail, si inizia sempre specificando quali destinatari devono essere raggiunti. In questo articolo spiegheremo brevemente quali sono le origini dei destinatari disponibili e di cosa si tratta.
-
Opzioni per testare le automazioni di rapidmail
Prima di attivare l'automazione e dare il via libera ai contatti, ti consigliamo di metterla alla prova. Sono disponibili tre opzioni, che ti illustriamo brevemente in questo articolo.
-
Statistiche: analisi delle automazioni
Quando le tue automazioni vengono inviate, vengono create contemporaneamente delle statistiche: esse ti aiutano ad analizzare i tuoi percorsi di automazione e le singole email. Utilizza le statistiche a tuo vantaggio e leggi in questo articolo tutte le informazioni sulla visualizzazione e le cifre chiave.
-
Attivare o disattivare l'automazione
Una volta salvata un'automazione, il passo successivo e finale è attivarla. Se non desideri più eseguire l'automazione, è possibile disattivarla. Se non ne hai più bisogno, puoi eliminare l'automazione. Scopri come fare qui.