Email transazionali di Postfix

Scopri come inviare email transazionali da Postfix utilizzando il sistema di newsletter di rapidmail.


Per inviare le email transazionali tramite rapidmail, è sufficiente modificare la configurazione di Postfix. Questa si trova normalmente in /etc/postfix/main.cf.

Aggiungi i seguenti dati alla fine del file:

smtp_sasl_auth_enable = yes

smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd

smtp_sasl_security_options = noanonymous

smtp_sasl_tls_security_options = noanonymous

smtp_tls_security_level = encrypt

header_size_limit = 4096000

relayhost = [relay-en.smtp.net]:587

Ora è necessario creare il seguente file (se non esiste già): /etc/postfix/sasl_passwd.

Inserisci i dati di accesso di rapidmail nella prima riga: [relay-en.smtp.net]:587 username:password.

Quindi, imposta i permessi per il file appena creato: $ sudo chmod 600 /etc/postfix/sasl_passwd.

Modifica i dati di accesso utilizzando postmap: $ sudo postmap /etc/postfix/sasl_passwd.

Infine, riavvia Postfix: $ sudo systemctl restart postfix.

💡 A volte può apparire il messaggio di errore no mechanism available. In questo caso, è necessario installare le libraries SASL che mancano. Se si utilizza Debian o Ubuntu:

$ apt-get install libsasl2-modules

Se si utilizza RedHat, Fedora o CentOS:

$ yum install cyrus-sasl-plain


Articoli correlati