Opzioni per testare le automazioni di rapidmail

Prima di attivare l'automazione e dare il via libera ai contatti, ti consigliamo di metterla alla prova. Sono disponibili tre opzioni, che ti illustriamo brevemente in questo articolo.



Hai già inserito i contenuti e configurato le impostazioni principali? Perfetto, gran parte del lavoro è già fatto! Poiché tutti possiamo commettere errori, rapidmail ti offre tre opzioni per testare la tua automazione e assicurarti che tutto funzioni al meglio.

Opzione 1: Ricevere tutti i contenuti dell'automazione insieme

Hai la possibilità di inviare tutte le email contenute nella tua automazione insieme in un invio di prova. Questo è particolarmente utile se vuoi verificare il contenuto delle singole email e la struttura.

L'opzione di test collettivo si trova nella modalità di modifica di un'automazione. Una volta completata l'automazione, puoi fare clic su Test d’invio nell'angolo in alto a destra. Inserisci l'indirizzo email a cui inviare il test e fai clic su Invia.

Nota che con questa opzione non tiene conto dei trigger temporali o delle condizioni impostate. Tutte le email che fanno parte dell'automazione vengono inviate contemporaneamente a scopo di test. Nota inoltre che con questa opzione è possibile inserire un solo indirizzo email a cui vengono inviate le email di prova. Il motivo principale è che si vuole evitare l'invio di messaggi di spam.


Opzione 2: Utilizzare la funzione di invio di prova per testare le singole email.

Forse conosci già questa opzione grazie all'invio regolare di newsletter: quando sei nell'editor di newsletter, hai sempre la possibilità di effettuare un invio di prova. Troverai questa opzione nella seconda fase della modifica della tua newsletter e potrai inviare la singola newsletter a un massimo di 10 indirizzi email contemporaneamente.


Opzione 3: Attivare l'automazione e inviare in tempo reale

Se desideri testare la tua automazione in modo completo, cioè simulando anche i tempi e le condizioni di attesa, l'opzione 3 entra in gioco. In questo caso si attiva l'automazione creata e si attende la ricezione delle singole email alle condizioni impostate. Tieni presente che, a seconda del tipo di automazione e dei tempi di attesa, il test potrebbe richiedere un po' di tempo per essere completato.

❗ Attenzione: se si utilizza questa opzione, è importante aver impostato un elenco di destinatari di prova corrispondente. L'elenco dei destinatari effettivi viene impostato solo dopo aver completato la fase di test.


Articoli correlati