Cosa sono le email transazionali?

Le email transazionali sono email inviate automaticamente. Non si tratta di newsletter, ma di singole email che vengono inviate in base alle azioni di un destinatario o dopo determinate transazioni commerciali. In questo articolo ti spieghiamo per cosa puoi usare le email transazionali.


Se la tua azienda opera online, ad esempio con un negozio, un portale o un'applicazione, le email transazionali generate automaticamente sono uno strumento importante e quotidiano. Esempi tipici di email transazionali sono:

  • Conferme di ordini, spedizioni e consegne
  • Conferme di registrazione, login e cancellazione
  • Conferme di fatture, ordini e prenotazioni
  • Modifiche dello stato dell'account
  • Notifiche, ad esempio su un messaggio in arrivo in un account di social media
  • Richieste e modifiche di password
  • Email personalizzate di double opt-in
  • Email transazionali su richiesta

Le email transazionali sono quindi particolarmente utili nei negozi online, nei portali online (ad es. social network, siti web di petizioni) e per qualsiasi sistema di prenotazione.


Cosa c'è di speciale nelle email transazionali?

A differenza delle newsletter, le email transazionali vengono attivate dopo determinate azioni da parte del destinatario, ad esempio dopo aver cambiato una password o direttamente dopo aver completato un ordine: sono quindi attese e hanno un'alta rilevanza, motivo per cui il tasso di consegna è centrale per la soddisfazione del cliente.

rapidmail si occupa della cancellazione dalle blacklist, del monitoraggio della posta in arrivo e garantisce una buona deliverability attraverso la certificazione CSA, in modo che le tue email transazionali arrivino in modo affidabile. 

Per poter inviare email transazionali con rapidmail, è sufficiente inserire i nostri dati di accesso SMTP forniti nel software del tuo negozio, forum o blog. Una volta creata un'email con il programma di posta elettronica desiderato, è possibile inviarla tramite la connessione SMTP ai server rapidmail, dove verrà ricevuta e inoltrata al destinatario effettivo. Le istruzioni complete sono disponibili qui.

💡 Tutti i vantaggi in un colpo d'occhio

  • Statistiche sulle email consegnate e respinte, aperture e clic
  • Gestione dei progetti
  • Ricerca delle email
  • Visualizzazione dettagliata delle risposte del server
  • Supporto per DKIM / DMARC e IP dedicati con monitoraggio della reputazione su richiesta
  • Un pool di invio ottimizzato per le email transazionali
  • Rimozione automatica delle blacklist, monitoraggio della posta in arrivo

🧠 Tutto chiaro?

Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti se hai ulteriori domande o di fornirti un preventivo personalizzato. Le email transazionali infatti non sono incluse nelle tariffe, ma devono essere prenotate a parte.


Articoli correlati